



Prezzo medio
€ 25-50
Carte di credito



Tipologia
- Trattorie/Osterie
Chef
Umberto Cianfarini
Cucina
- Mediterranea
Specialità
Caratteristiche salienti
- Veranda esterna
- Tavoli all'aperto
- Centro storico
Riposo settimanale
Domenica
Situato nel cuore di Roma a due passi da Montecitorio e da Piazza di Spagna, un tempo era una vecchia osteria frequentata dal famosissimo poeta romano Trilussa. Si racconta inoltre che venisse frequentata anche dal celebre Caravaggio durante il suo soggiorno a Roma. Oggi invece è apprezzata da banchieri, giornalisti, deputati, personaggi dello spettacolo e turisti. In questo piccolo e caratteristico locale a conduzione familiare si possono assaporare oltre ai piatti della vera cucina romana e italiana anche alcune specialità della casa. L'ambiente è accogliente e familiare e si sviluppa in una sala interna e un grazioso spazio esterno. I piatti di terra più rinomati della cucina romana e italiana, accompagnati dai relativi vini, la fanno da padrone nel ricco menu.
I consigli del nostro Chef Umberto Cianfarini:
I ricchi antipasti di verdure, ottimi carciofi alla romana.
Tra i primi, gli spaghetti cacio e pepe, le crêpe alla Trilussa,
Tra i secondi, i gustosi spiedini alla Lupa, con prosciutto e formaggio e con funghetti trifolati.
Per concludere i dolci della casa ogni giorno differenti, tra cui: torta alle castagne; torta di pere e cioccolato; torta di mele e fantasie di frutta.
Alcuni nostri vini in cantina:
Etichette nazionali selezionate del Piemonte, Toscana e Friuli. Vino della casa: Frascati Rosso Superiore.
Luoghi di interesse nei dintorni:
Piazza Montecitorio, Piazza del Parlamento, Piazza di Spagna, Pantheon.
Indirizzo
Antica Osteria La Lupa
Via della Lupa, 6 - 00186 Roma (RM)
06 6871606
Condividi