


Prezzo medio
€ 25-50
Carte di credito


Tipologia
- Ristoranti
Chef
Maddalena Giovanale
Cucina
- Mediterranea
Specialità
Caratteristiche salienti
- Tavoli all'aperto
- Aperto in agosto
- Centro storico
Riposo settimanale
Martedì
Ristorantino situato in pieno centro a Viterbo, nella caratteristica cornice del quartiere medievale in tufo viterbese, che propone una cucina genuina e ricette della tradizione locale. Avviata nel 2014, l'osteria è arredata in stile rustico, con travi di legno a vista e pareti in pietra peperino del 1100. Intimo e molto accogliente, il locale dispone di una sala interna con 50 coperti e di un piccolo spazio esterno con altri 12 coperti.
Nell'Hosteria Olio d'Oliva potrete assaggiare le specialità della Tuscia viterbese e farvi trasportare dal gusto e dai sapori di quelle ricette che stanno andando perse. La pasta viene ancora tirata a mano come facevano le nostre nonne, le materie prime sono tutte locali, dai funghi porcini e castagne, di cui i Monti Cimini sono ricchissimi, alla carne di cacciagione fino all'olio d'oliva, tutti i prodotti utilizzati sono a km zero.
I consigli del nostro Chef Maddalena Giovanale:
Tra i primi di terra, zuppa di funghi porcini freschissimi o di castagne, pappardelle al sugo di cinghiale e lepre, fettuccine etrusche con funghi porcini e tartufo, cacio e pepe, ravioli in salsa rosa con ripieno alla carbonara ma anche lombrichelli, fieno, gnocchetti e ravioli fatti in casa e conditi con sughi di cacciagione o con tartufo. Tra i primi di mare, risotto alla crema di scampi e fettuccine con cozze e pecorino romano.
Tra i secondi di carne, filetto con crema di caffè e mela verde o nella variante con gorgonzola e miele, cinghiale alla cacciatora, oca, vitello, bistecche, scottona e tagliata di carne sceltissima e locale. Tra i secondi di pesce, calamari giganti alla griglia e frittura mista.
Tra i dolci, tutti fatti in casa, la deliziosa crostata di ricotta e pere scaglie di cioccolato, tiramisù e pannacotta.
Alcuni nostri vini in cantina:
Vini di svariate regioni, dall’Amarone al Montepulciano, dal Primitivo al Nero d’Avola, dal Chianti al Greco di Tufo. Non mancano i vini locali viterbesi, tra cui l’Est di Montefiascone e il Murcia di Cellere.
Luoghi di interesse nei dintorni:
Viterbo e la Tuscia viterbese.
Indirizzo
Hosteria olio d'oliva
Via San Lorenzo , 34 - 01010 Viterbo (VT)
0761 220050
Condividi