



Prezzo medio
€ 25-50
Carte di credito



Tipologia
- Ristoranti
Specialità
Caratteristiche salienti
- Aria condizionata
- Incontri di lavoro
Servizi offerti
- Take away
Riposo settimanale
Domenica
Osteria a gestione familiare che delizia il palato dei propri clienti con ricette della grande tradizione romana e la gustosa carne cotta alla brace nel piccolo cammino posto nella sala principale. Una tipica trattoria romana, dall'atmosfera calda e molto accogliente, che dispone di una sala interna con 50 coperti e di una veranda, che si affaccia in un giardino, per altri 20 commensali.
Da oltre 25 anni il locale realizza piatti semplici ma con ingredienti di alta qualità, proponendo un menù che cambia a seconda delle stagioni: i primi piatti romani gustosi e sostanziosi, che trionfano sovrani nel menù invernale, lasciano spazio a ricette marinare, preparate con pesce freschissimo, presenti in quello estivo. L'osteria è ideale sia per pranzi di lavoro veloci sia per cene da passare in compagnia, sentendosi proprio come a casa.
I consigli del nostro Chef :
Tra gli antipasti, gustosi e caserecci, troviamo salumi, verdure grigliate e funghi.
Tra i primi, i grandi della tradizione romani quali amatriciana, carbonara, cacio e pepe ma anche pasta e ceci, tagliatelle con porcini, ravioloni fatti in casa con ricotta e spinaci o al brandy. Nel menù estivo sono presenti anche la pasta primavera e le trofie con vongole, gamberi e carciofi.
Tra i secondi invernali immancabili la coda alla vaccinara e l’abbacchio alla scottadito, così come la carne cotta alla brace. In estate lo chef propone il vitello tonnato, il roastbeef “carpacciato” con rucola e scaglie di grana, i gamberoni al tegame e la spigola al forno con patate.
Per concludere, tra i dolci troviamo creme caramel, crostata alle visciole ma anche pasticceria tipica salernitana, tra cui babà e torta con ricotta e pere. In estate, invece, sorbetti, tartufi e torte alla frutta.
Alcuni nostri vini in cantina:
Cantina variegata di vini nazionali tra cui gli abruzzesi Montepulciano DOC e Trebbiano, Chianti, Nero d’Avola, Falanghina e Greco di Tufo.
Luoghi di interesse nei dintorni:
Villa Torlonia e il museo.
Indirizzo
Osteria Gran Sasso
Via Como, 10/A - 00161 Roma (RM)
06 4403901
Condividi