



Prezzo medio
€ 15-25
Carte di credito


Tipologia
- Ristoranti
Chef
Mauro Crisciotti
Cucina
- Mediterranea
- Di terra
- Di mare
Specialità
Caratteristiche salienti
- Tavoli all'aperto
- Aria condizionata
- Incontri di lavoro
- Centro storico
Servizi offerti
- Cerimonie
Riposo settimanale
Sabato
Nel cuore di Roma, di fronte al Teatro dell'Opera, il ristorante La Matriciana mette in tavola la bontà della cucina laziale in tutto il suo splendore. Fondato alla fine del XIX sec. da un'emigrante della città di Amatrice, fu subito chiamato dai clienti romani "La Matriciana" per storpiatura romanesca. Attualmente appartiene alla famiglia Crisciotti che non ha alterato quello che era lo stile di fine '800 ed il menù originario a base sia di carne sia di pesce, basato su piatti tipici della tradizione romana e laziale.
I consigli del nostro Chef Mauro Crisciotti:
Antipasto La Matriciana, polpette di vitella e melanzane al marsala, rigatoni alla carbonara, i secondi piatti di pesce e di carne. Una curiosità: i Bucatini alla Matriciana furono al tempo ribattezzati come il piatto dalle “5 p” (pasta, pancetta, pomodoro, pecorino e peperoncino) alle quali Aldo Fabrizi, gradito ospite del locale, volle aggiungere con una simpatica battuta romanesca la sesta “p”: la panza.
Alcuni nostri vini in cantina:
La cantina presenta molte etichette laziali (i vini dei Castelli) e nazionali ed è curata direttamente dai fratelli Fabio e Mauro Crisciotti, entrambe Sommelier diplomati all’ A.I.S. di Roma.
Luoghi di interesse nei dintorni:
La Basilica di Santa Maria Maggiore, il palazzo del Quirinale, Piazza Venezia, il Colosseo e i Fori Imperiali.
Indirizzo
La Matriciana dal 1870
Via del Viminale, 44 - 00184 Roma (RM)
06 4881775
Condividi