


Prezzo medio
€ 25-50
Carte di credito




Tipologia
- Ristoranti
Chef
Jimmy
Cucina
- Kosher
Specialità
Caratteristiche salienti
- Tavoli all'aperto
- Aria condizionata
- Incontri di lavoro
- Centro storico
Servizi offerti
- Consegna domicilio
- Take away
- Prenotazione online
Riposo settimanale
Martedì
Nonna Betta Cucina Kosher chiude dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato. E' un autentico ristorante giudaico romanesco perché Umberto Pavoncello è un ebreo romano da generazioni e nonna Betta era veramente sua nonna. Tutto viene preparato al momento con ingredienti di stagione ed è soprattutto il pesce fresco a farla da padrone.
Nelle preparazioni della cucina kosher la carne e i derivati del latte non si possono mescolare le ordinazioni si fanno su due menu separati: quello con i piatti di carne e quello con i piatti di pesce o formaggio. Il posto è piacevole da vivere: alle pareti ci sono delle grandi riproduzioni con le immagini del ghetto prima delle demolizioni di fine ottocento: si respira una bella atmosfera di serena armonia e rivivono le storie del ghetto, dando così risposta alle domande sulla cultura, la religione ebraica o sulla bimillenaria presenza degli ebrei a roma.
I consigli del nostro Chef Jimmy :
Oltre ai classici eseguiti secondo gli insegnamenti di nonna Betta (carciofi, pezzetti fritti, aliciotti con l’indivia, baccalà a cipolla e pomodoro, tagliolini cicoria e bottarga), straccetti tonno e carciofi, cacio e pepe con cicoria, parmigiana di carciofi, il ristorante offre anche alcune specialità mediorientali come il falafel, il couscous. Dolci, pasta e pane sono fatti in casa.
Luoghi di interesse nei dintorni:
Quartiere ebraico, Trastevere
Indirizzo
Nonna Betta
Via del Portico d'Ottavia, 16 - 00186 Roma (RM)
06 68806263
Condividi